Succede spesso: sulle auto bianche compaiono piccoli puntini arancioni che non vanno via facilmente. Sono residui ferrosi, chiamati anche ruggine volante. Oltre ad essere antiestetici, a lungo andare possono danneggiare la vernice. Ma niente panico: con il giusto metodo e i prodotti adeguati, si eliminano in modo sicuro e delicato. Ecco come fare.
Cos’è la ruggine volante e da dove proviene?
Si tratta di minuscole particelle metalliche, generate dai freni, dal traffico ferroviario o da fonti industriali. Si depositano su superfici orizzontali (cofano, tetto, bagagliaio) e, con l’umidità, si ossidano generando i classici puntini ruggine.
Il metodo delicato: prima del lavaggio a mano
- Nebulizzare SWISSVAX Wheel Spray Forte sulla carrozzeria asciutta. Sebbene pensato per i cerchi, è perfetto anche su passaruota e minigonne.
- Attendere la colorazione viola – segno che il prodotto agisce.
- Risciacquare con acqua pulita, preferibilmente con idropulitrice a bassa pressione.
Lavaggio a mano: essenziale per un risultato perfetto
Proseguire con il lavaggio manuale completo. Con la SWISSVAX Hand Wash Collection avrete tutto il necessario per una pulizia accurata: guanti morbidi, doppio secchio con griglie e shampoo pH neutro.
Finitura con la clay bar
Per eliminare i residui più ostinati, utilizzare la SWISSVAX Paint Rubber. Ecco come usarla:
- Nebulizzare Quick Finish sull’area da trattare
- Passare delicatamente la clay bar senza pressione
- Ripiegare spesso l’argilla per intrappolare le particelle
Protezione finale: la cera giusta fa la differenza
Proteggete la vernice con una cera di alta gamma come Crystal Rock, Shield o Carat. Garantisce brillantezza profonda e una barriera duratura contro agenti esterni.
Rimozione della ruggine – professionale e duratura
Non sottovalutate la ruggine volante. Con i prodotti giusti e il metodo SWISSVAX, il vostro veicolo tornerà impeccabile. Perché Care for your Dream parte dai dettagli.